AREA RISERVATA
Regione Siciliana
Comune di
Cerami
Libero Consorzio Comunale di Enna
Seguici su:
MENU
Informazioni
Il Territorio
Dove Siamo
Contatti e Riferimenti
Il Comune
Il Sindaco
La Giunta
Il Consiglio Comunale
Turismo
Storia e luoghi
Attività Turistico ricettive
La Madonna della Lavina
Attività Ricettive
In evidenza
Centrale Unica di Committenza
SUE – Sportello Unico Edilizia Privata
SUAP – Sportello Unico Attività Produttive
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
Calcolo IMU
Calcolo TARI
Calcolo TASI
Calcolo Online e Modelli
Servizi Online
Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Atti Amministrativi
Modulistica
Autocertificazioni
Prevenzione alla Corruzione
Pubblicazioni di Matrimonio
Spese Consiglieri Comunali
Consigli Comunali
Home
Turismo
La Madonna della Lavina
Preghiera alla Madonna della Lavina
Vergine Madre, figlia del tuo figlio, umile e alta più che creatura, termine fisso d'etterno consiglio, tu se' colei che l'umana natura nobilitasti sì, che 'l suo fattore non disdegnò di farsi sua fattura. Nel ventre tuo si raccese l'amore, per lo cui caldo ne l'etterna pace così è germ...
La Madonna della Lavina
Cenni storici sulla chiesa
Dopo il ritrovamento della sacra icona, che le suore benedettine vollero trasferire nella chiesa annessa al nuovo monastero, nel luogo fu cotruita una chiesetta rurale ove venne collocata un'altra immagine della Madonna che allatta Gesù Bambino, artistico dipinto su pietra di pregevole fattura, di ...
La Madonna della Lavina
Tradizione Popolare
Una pia tradizione, confortata da precisi riferimenti storici nei manoscritti del Pitrè, vuole che la Madonna sia apparsa più volte in sogno ad una delle suore Benedettine, che si erano nel frattempo trasferite nel monastero annesso all'Abbazia, e l'abbia invitata a riferire all'arciprete del luog...
La Madonna della Lavina
Tracce storiche
Poco distante dal centro abitato di Cerami, in una suggestiva valle ricca di verde, sorge la Chieda della "Madonna della Lavina". Nella chiesa vi è custodita una sacra immagine della Madonna col Bambino, dipinta ad olio su lavagna, di autore ignoto del seicento, verso la quale il popolo ceramese da...
La Madonna della Lavina
Storia e luoghi
Attività Turistico ricettive
Attività Ricettive
La Madonna della Lavina
Top